E’ tutto pronto per il taglio del nastro della Biblioteca della Cooperazione che avverrà giovedì 29 maggio alle 10, a Santa Lucia nella sede regionale di Legacoop, alla presenza del sindaco Wladimiro Boccali e dell’assessore regionale Fabrizio Bracco, oltre che di Adriano Padiglioni, presidente Arcs Legacoop e Dino Ricci, presidente Legacoop Umbria.
A Giorgio Basili La struttura è stata fortemente voluta dall’Arcs per onorare la memoria di Giorgio Basili, che è stato presidente fino alla sua prematura scomparsa nel 1993, e che per lascito ha donato la biblioteca personale al movimento cooperativo. «Era un dovere per noi – dice Padiglioni – onorare la memoria di un dirigente che ha fatto tanto per il mondo cooperativo nella nostra regione, e che tutti ancora ricordano per la dedizione e l’impegno che ha sempre dimostrato nel suo lavoro».
La Biblioteca L’intenzione è quella di creare una biblioteca tematica sulla cooperazione, sull’economia e sulla politica aperta a tutti i cittadini. Una biblioteca del movimento cooperativo collocata all’interno del sistema bibliotecario regionale che diventerà uno strumento utile al mondo della scuola, dell’università, della società civile. «Dopo l’inaugurazione – afferma il vicepresidente dell’Arcs Vladimiro Zaffini- inizierà il lavoro di catalogazionein base ai criteri SBN e questo che ci permetterà di diventare la prima biblioteca della cooperazione in Italia aperta al pubblico, con tempi di apertura previsti realisticamente per gli inizi del 2015».