La scuola di specializzazione tra le più apprezzate in questo settore di formazione al made in Italy
La scola di formazione non accademica di terzo livello, l’Its, umbro, con sede a Foligno, è nella classifica nazionale degli istituti di alta specializzazione. La scuola che forma a profili tecnici specializzati, con una fortissima vocazione alla pratica ed esperienze nelle imprese, continua a nutrire un crescente interesse nei giovani diplomati e diventa una attraente opzione anche per chi arriva dai licei.
L’Its dell’Umbria L’Its umbro conquista il secondo e terzo posto per qualità nel settore della meccanica. Il primo posto se lo aggiudica l’Its di Torino. Gli studenti che si formano in Umbria, nel settore della meccanica avanzata, riescono a trovare immediatamente lavoro nell’ 85% dei casi. Secondo lo studio pubblicato dal Sole 24 Ore al top dell’offerta formativa in Italia troviamo «Mobilità sostenibile, sempre più centrale con il Pnrr, e Sistema meccanica, il cuore del nostro 4.0, rispettivamente con l’86% e l’85 per cento» dell’occupazione.
Approfondimento «A un anno dal titolo l’80% dei diplomati – praticamente la stessa quota pre-pandemia – ha un lavoro, nella stragrande maggioranza dei casi “subordinato” (apprendistato incluso) e in un’area “coerente” (91%) con il percorso formativo. Il monitoraggio 2022, curato dalla responsabile della struttura di ricerca Its dell’Indire, Antonella Zuccaro, ha riguardato 260 percorsi terminati fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020 erogati da 89 Fondazioni. Attualmente le Fondazioni Its sono 120, con oltre 21mila alunni frequentanti (sono numeri ancora bassi se confrontati con i paesi del Nord Europa), e sono in attesa dell’arrivo degli 1,5 miliardi aggiuntivi in cinque anni (una tantum) previsti dal Pnrr. La riforma, una volta in vigore, archivia i bandi annuali. Grazie alla nascita di un fondo ordinario (con 68 milioni quest’anno e 48 a decorrere dal 2023) i finanziamenti avrebbero «carattere di stabilità», con un link alla programmazione triennale dell’offerta formativa».