Gaite di Bevagna, l’edizione 2013 a San Giovanni. E’ scoppiata allo scoccare della mezzanotte e dopo la lettura ufficiale dei risultati da parte del Podestà, Giuseppe Priano, dei magnifici quattro consoli e del sindaco di Bevagna, Analita Polticchia, la gioia dei popolani verde rosso che si sono riversati in piazza Silvestri per festeggiare l’undicesima vittoria, alzando al cielo il prezioso Palio. Salti, balli e brindisi sono andati avanti tutta la notte nel tradizionale clima di allegria e gioia che caratterizza la manifestazione medievale.
ULTIMA SFIDA DELLE GAITE, L’INCANTO DEL MERCATO. FOTO
GAITE DI BEVAGNA, CENA E MERCATO MEDIEVALE. FOTO
GAITE DI BEVAGNA, LA SUGGESTIONE DEL BANCHETTO MEDIEVALE. FOTO
La classifica generale, comunque, ha visto salire sul secondo gradino del podio la gaita Santa Maria, terza classificata la gaita San Pietro, mentre chiude in quarta posizione la gaita San Giorgio, che aveva dominato la scorsa edizione. Per quanto riguarda la Gara Gastronomica a primeggiare è stata, invece, Santa Maria, seguita da San Giovanni, San Pietro e San Giorgio. Si conclude così l’edizione 2013 del Mercato delle Gaite con i volontari, la vera forza della manifestazione, già pronti a lanciare nuove idee peril prossimo anno che, come sempre, promette di regalare al suo fedele e appassionato pubblico emozioni indescrivibili.